
English version
"Bees at the Mine" Project
IMI Fabi is very pleased to inform you that the miners of the "Brusada-Ponticelli-Valbrutta" mine are about to welcome ten families of bees.
This project aims at continuing the ones started years ago such as the outdoor area restoring, the biodiversity nursery creation and the naturel trail realization.
During these last years, we have created a small protected oasis since 2020 and decided to help the flora in its renewal and biodiversity conservation.
The bee hives will be placed at the foot of “The Nature Trail of the Miners” liasing this project to the one started in 2007, by highlighting bees's importance in the ecosystem.
Who better than bees can protect and support the life cycle of this nature trail created by IMI Fabi in the wonderful “Lanterna” valley?
These extraordinary social insects, like all other pollinators, perform an indispensable function for the reproduction of life in the ecosystems and therefore for human survival. Therefore, they are also excellent ecological indicators.
IMI Fabi's synergy with nature is also represented by further small significant details. The hives of the hard-working bees, will be positioned on an old rail track, witness of mining work faced with human love and passion.
The same passion that will be spread by our little allies to pollinate plants and flowers around the mine and produce high- quality honey for the miners and friends.
We will keep you posted, the arrival of our friends is planned by the end of May.
Italian version
Api in Miniera.
E’ con grande soddisfazione che i minatori della miniera “Brusada-Ponticelli-Valbrutta” si stanno preparando ad accogliere 10 famiglie di api.
Api in miniera o vicino ad una miniera?Ebbene si, scelta tutt’altro che scontata ma assolutamente ponderata per dar continuità ad un percorso, iniziato con l’inerbimento dell’area esterna, proseguito con il cantiere delle biodiversità e completato con il sentiero del minatore. Insomma. Abbiamo creato in questi anni una piccola oasi protetta e dal 2020 abbiamo pensato di dare un concreto contributo alla flora aiutandola a rinnovarsi.
Tutto è pronto, le arnie saranno posizionate ai piedi del sentiero del minatore, posizione carica di significato se si pensa all’importanza del lavoro fatto dal lontano 2007 e all’importanza che questo insetto riveste nell’ecosistema.
Chi meglio di loro può proteggere e sostenere il ciclo continuo della vita nel percorso naturalistico creato da Imi Fabi e nella splendida valle del Lanterna?
Questi straordinari insetti sociali, al pari di tutti gli altri impollinatori, svolgono una funzione indispensabile alla riproduzione della vita degli ecosistemi naturali e alla sopravvivenza dell’uomo. Per questo sono anche indicatori ecologici d’eccellenza.
Ma la sinergia di Imi Fabi con la natura è rappresentata anche da piccoli significativi dettagli le casette delle api laboriose saranno posizionate su questo vecchio binario, testimone di tanto sacrificio dell’uomo in anni e anni di lavoro affrontato con volontà e passione.
E la stessa passione siamo certi accompagnerà le nostre piccole alleate, per impollinare piante e fiori attorno alla miniera e per produrre prezioso miele di alta quota da regalare ai minatori e a tutti i loro amici.
Ci aggiorniamo presto, all’arrivo delle amiche previsto per la fine di Maggio.